La nostra storia.......
L’attività legata allo sci di fondo è scaturita dalla passione per la montagna e per lo sci di due soci della sottosezione C.A.I. di Vaprio d’Adda Franco e Sandro che, sull’onda del successo riportato dalle gare di Gran Fondo (tra le quali la mitica M arcialonga), pensarono d’introdurre nelle attività sezionali anche lo Sci di Fondo.
Dopo un periodo di apprendistato con la sezione di Bergamo, nel 1983 vennero organizzati due corsi sezionali ai quali parteciparono 58 allievi. Ebbe così inizio l’attività che portò poi alla fondazione della Scuola Sci di Fondo Escursionistico operante sotto l’egida del Club Alpino Italiano.
I primi corsi furono tenuti da Maestri F.I.S.I. e si svolsero nelle località della bergamasca, allora ricche di neve, per poi successivamente spostarsi sulle nevi svizzere dell’Engadina, dove tutt’ora in gran parte operiamo.
Con la formazione del nostro primo istruttore titolato, dalla stagione 1985 prese avvio ufficiale la Scuola Sci di Fondo Escursionistico del C.A.I. di Vaprio d’Adda. Dalla stagione 1986/87 ci fu l’adesione della sottosezione di Trezzo s/Adda e, successivamente, aderirono le sezioni di Cassano d’Adda, Romano di Lombardia e la sottosezione di Brignano Gera d’Adda diventando così una scuola intersezionale.
E’ dalla stagione 1994/95 che la nostra scuola può fregiarsi del titolo di Scuola Nazionale.
In tutti questi anni l’attività della scuola, mirata allo Sciescursionismo, è proseguita incessantemente aumentando numericamente è qualitativamente, tanto da essere considerata una delle prime a livello nazionale.

Dalla stagione 2005/06 con la formazione d’Istruttori titolati della sezione di Cassano d’Adda e di Brignano Gera d’Adda, il nome della scuola è stato modificato in Scuola Nazionale Intersezionale Sci Fondo Escursionismo Adda.
Il nome Adda è stato scelto perchè questo fiume rappresenta l’elemento d’unione del territorio al quale appartengono le sedi CAI che compongono la scuola, ricordandone così il loro legame simbolico.
Con la formazione di ulteriori istruttori titolati, che si è conclusa positivamente nella stagione 2009/10, si è completato l’attuale organico della scuola che può contare su 3 Istruttori Nazionali, 9 Istruttori Regionali, 5 Istruttori Sezionali e 1 Aspirante Istruttore.
L’attività attuale comprende la gestione di Corsi di Sci Fondo Escursionismo (SFSE1, SFE2) e Sciescurisonismo (SE2) e la programmazione di gite di Sci di Fondo e Sciescursionismo con una particolare attenzione al telemark, la mitica curva a tallone libero ideata nei paesi nordici ai primordi dello sci e ridiventata attuale ai giorni nostri per la nostra disciplina. 
La passione per lo sci e la neve ed il costante aggiornamento dei nostri istruttori è sicuramente il motivo del nostro successo, decretato sotto molteplici forme in tutti questi anni e speriamo anche negli anni a venire.
|